Lenti a contatto per cheratocono

Il cheratocono è una malattia progressiva causata da una minore resistenza della struttura della cornea che, assottigliandosi, tende a deformarsi. Si manifesta solitamente in giovane età per poi stabilizzarsi attorno ai 30 anni.

È fondamentale intervenire tempestivamente con una diagnosi precoce, che può rallentarne lo sviluppo e limitare i danni alla visione.
Usare lenti a contatto non adeguate è doloroso e può nuocere alla salute dell’occhio. Per questo motivo è necessario rivolgersi a centri specializzati.

Lenti a contatto morbide per Cheratocono

Le lenti a contatto morbide per cheratocono sono specificamente progettate per ottenere una buona visione, comfort e stabilità. Queste lenti sono particolarmente efficaci nei casi di cheratocono iniziale o lieve irregolarità.

Lenti a contatto rigide per Cheratocono

In presenza di cheratocono, l’uso di apposite lenti a contatto rigide consente di ottenere ottimi risultati visivi, garantendo alti livelli di comfort e sicurezza. Esistono due tipi di lenti a contatto RGP (Rigide Gas Permeabili): le corneali, più piccole e che poggiano esclusivamente sulla cornea, e le sclerali, più grandi e che poggiano sulla sclera (la parte bianca dell’occhio), senza toccare la cornea.

Applicare le lenti per Cheratocono​

L’applicazione delle lenti per cheratocono inizia sempre con un’attenta visita preliminare dal medico oculista. Tramite topografia e tomografia corneale digitale, è possibile rilevare tutti i dati corneali necessari per identificare la soluzione più adeguata per ognuno, garantendo sia la migliore visione sia il più alto livello di sicurezza. Il nostro team di specialisti altamente qualificato segue e consiglia i clienti, individuando insieme la lente più adatta per correggere la visione in caso di cheratocono. Inoltre, il nostro personale fornirà indicazioni dettagliate su come procedere all’applicazione, rimozione e conservazione delle lenti. Il risultato sarà sempre una lente a contatto personalizzata, progettata con la massima attenzione per assicurare un appoggio delicato sulla superficie dell’occhio in ogni punto.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Hai delle domande o dei dubbi?

Non esitare a contattarci: i nostri specialisti sono pronti a risponderti.